L’affresco più bello del mondo partirà per Mosca, mentre resterà esposto al Museo Civico quello originale non restaurato Grande successo per il ritorno alla massima fruibilità de La Resurrezione di Piero della Francesca. La fine del lavoro di restauro, giusto in tempo per la Pasqua di Resurrezione, allieterà la primavera dei biturgensi anche se non porterà turismo nei mesi estivi. Grazie ad un accordo con il Cremlino, l’opera di Piero della Francesca rappresenterà l’Italia ai mondiali di Russia. L’Italia non potrà brillare nei campi di gioco, ma saprà farsi valere nei dodici stadi grazie a dodici opere d’arte e dell’ingegno italico, che verranno posizionate nell’ingresso principale di ogni impianto sportivo dei prossimi mondiali. L’opera più importante di Piero della Francesca è ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: mondiali
Tavecchio lascia la Figc, nuovo incarico al circolo boccette di Città di Castello
E’ arrivata la resa dei conti alla Federcalcio e Carlo Tavecchio si è dimesso. Il grande Imputato del fallimento azzurro non ha voluto fronteggiare l’emergenza e le pressioni arrivate anche da Coni e Governo, preferendo accettare un incarico ben più gratificante. Sarà lui, infatti, ad assumere la direzione di un circolo di biliardo e boccette nel comune umbro di Città di Castello, sede di tornei e campionati di portata nazionale. “Lascio il calcio in favore di un business ben più redditizio e gratificante – ha commentato Tavecchio – Ho preso atto del cambiamento di atteggiamento da parte di alcuni partecipanti alla riunione di mercoledì. Per questa ragione annuncio la scelta di mettere da parte il pallone per dedicarmi alle boccette, ...
Leggi Articolo »A Misciano i Campionati Mondiali di Due Ruote con l’Ape
Finalmente è arrivata l’ufficialità: saranno i tornanti della frazione biturgense di Misciano ad ospitare i prossimi Campionati Mondiali di Due Ruote con l’Ape in programma a giugno 2016. Il Comitato ha optato per le tortuose curve a gomito della ridente località di Sansepolcro, uscita dunque vincente dalla bagarre a tre con la pievana Valdazze e la piccolissima Pietragialla, nell’Apecchiese. “È per noi un onore ospitare un evento di così grande importanza – ha commentato l’assessore allo sport e ai motori truccati Andrea Laurenzi – ricordo ancora con piacere le gare con gli amici a chi faceva il due ruote più lungo… Quanti bei ruzzoloni giù per i greppi della Castora”.
Leggi Articolo »