Templates by BIGtheme NET

L’informazione cambia pelle: emergenza sanitaria tra Valtiberina, Valle del Savio e del Marecchia

Molti utenti ricorrono alle cure mediche nelle 48 ore di silenzio informativo di un notissimo e apprezzatissimo sito di informazione locale. E con la scoperta della nuova grafica i malori raddoppiano.

Tutto esaurito negli ospedali di Sansepolcro, Città di Castello, Novafeltria, Sassocorvaro e San Piero in Bagno. Allertate le prefetture per l’emergenza scattata anche nei grandi ospedali di Arezzo, Perugia e Cesena per la curiosa epidemia che ha colpito gran parte della popolazione informatica di alcune zone del centro Italia.

A causare il ricorso alle cure mediche è stata la sospensione delle attività giornalistiche del più importante sito di informazione locale che per circa due giorni si è auto-oscurato in vista di una trasformazione della propria grafica. Già in questa fase, nella serata di lunedì scorso, si sono registrati i primi malori vista l’impossibilità di leggere gli articoli dei numerosi opinionisti di fama interlocale e i puntuali editoriali su panettoni, pandori oppure sulla pulizia delle strade.

Tutto sembrava tornare in uno stato di normalità, visto le rassicuranti parole scritte nei social network dai popolari collaboratori della testata, quando nella giornata di mercoledì è scoppiato il vero problema con conseguente caos dell’ordine pubblico su tutto il territorio locale.
“Il nuovo sito non è bello come ci si aspettava, ma anzi è talmente bello e fruibile che supera ogni possibile aspettativa” sono le parole dei cittadini che si sono espresse attraverso migliaia di mail arrivate a tutte le amministrazioni comunali presenti nel territorio delle quattro regioni interessate.

L’euforia delle prime ore ha causato anomalie al funzionamento dei server in tutta l’area colpita dall’evento, oltre ad un susseguirsi di attacchi di panico abbinati a deliri emozionali, crisi di identità e tentativi di travestimento in aviatori ficcanaso o soubrette umbre. Tutto questo ha portato all’intasamento dei pronto soccorso di molti ospedali del centro Italia.

Anche Lo Zozzo, da sempre pronto ad imparare il difficile mestiere di giornalista da chi è sicuramente più bravo e capace, si unisce alla gioia emersa nelle valli di Tevere, Savio e Marecchia, per la rinnovata e piacevole veste grafica scelta dalla direzione del nota testata giornalistica locale. L’augurio più sentito è che lo stile editoriale del notiziario, da sempre primaria fonte di ispirazione per la nostra piccola esperienza editoriale, non sia cambiata per permetterci di continuare a crescere assieme.

Falko Weisspflog

Avatar
Pluridecorato saltatore di sci tedesco orientale di origine sassone. Campione nazionale e bronzo mondiale nel 1978. In seguito al ritiro dalle competizioni internazionali e dopo un breve soggiorno viennese sceglie Ponte Molino Baffoni per una vita dedicata all'eremitaggio ed al pentimento.