Insolita e criticata iniziativa dell’Amministrazione Comunale in occasione dell’anniversario della Fondazione dei Fasci di Combattimento in Piazza San Sepolcro a Milano “Il 23 marzo del 1919 Sansepolcro entrava nella storia d’Italia. In una piazza del centro di Milano, che prende il nome dalla città di Piero della Francesca, nascevano i Fasci di Combattimento, embrione del Fascismo che presto si sarebbe affermato in Italia. Termini come Sansepolcrismo e Sansepolcristi in breve tempo divennero di uso comune, costringendo gli abitanti di Sansepolcro a diventare Biturgensi per non essere confusi con i meritevoli protagonisti dell’evento milanese. Non poteva esserci momento più propizio per ricordare questo primo secolo di storia. La fase di demolizione culturale dell’ideale fascista, vergognosamente portata avanti da coloro che hanno svenduto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: milano
Sansepolcro, anche in Piazza Torre di Berta arrivano le palme
Prosegue la collaborazione tra Milano e Sansepolcro. La domenica prima di Pasqua sarà inaugurato il dono del Sindaco Sala. Aveva ragione il Sindaco Cornioli nel dire che la collaborazione tra Sansepolcro e Milano avrebbe regalato molte sorprese. Il gemellaggio, non solo culturale, tra la città di Piero della Francesca ed il capoluogo lombardo si estende anche all’arredo urbano. Quattro palme verranno istallate in modo permanente al centro di Piazza Torre di Berta la domenica a cavallo tra la fine delle Fiere di Mezzaquaresima ma precedente alla Pasqua. Nell’area occupata dalla vecchia torre verranno tolte le pietre che saranno utilizzate per riparare la parte di Via XX settembre nei pressi di Porta Romana. La nascita di questo piccolo giardino di 64 ...
Leggi Articolo »Eccellenze Valtiberine: B-ANAL GROUP
Un’azienda giovane, dinamica, per metterla “in quel posto” alla Crisi. Come è noto ai più, l’economia italiana attraversa un momento difficile e la situazione delle imprese in Valtiberina non è da meno. Ma a volte ci pare proprio che la “Crisi” diventi un po’ una “scusa” e che “ingegnarsi”, come diceva el mi nonno, porti sempre i suoi “frutti”. È così che da un’idea apparentemente troppo audace, con un pizzico di fantasia, tanta buona volontà e un buon millicchio di euro investito mensilmente in pubblicità d’autore come questa, piccole realtà locali possono diventare piccole-grandi realtà nel mercato europeo e persino grandi-piccole realtà nel mercato mondiale. Benvenuti quindi alla nostra nuovissima rubrica sulle “Eccellenze Valtiberine”, una coloratissima kermesse delle imprese che ...
Leggi Articolo »