Ecco i progetti più interessanti per il nuovo ponte della E45. Il sequestro per inagibilità del Viadotto Puleto ha sconvolto come un fulmine a ciel sereno la già critica viabilità della E45. Ma gli abitanti della Valtiberina e dell’Alto Savio non sono sicuramente gente che si da per vinta facilmente! Una situazione complessa come questa può essere lo spunto per dire un sonoro BASTA! alla cattiva gestione della superstrada e per reinventarne il futuro nel segno della sicurezza, dell’efficienza, della sostenibilità ambientale e paesaggistica. Questo è il senso dei numerosi progetti già presentati per la costruzione del nuovo viadotto. A seguito della promessa di riaprirlo entro un mese fatta dai ministri Toninelli e Salvini, si è scatenata una vera e ...
Leggi Articolo »Attualità
Sansepolcro: Il ministro Toninelli visita la Torre di Berta
Il responsabile nazionale del dicastero dei trasporti in zona per l’inaugurazione della “Due Mari” La città di Sansepolcro ha accolto il Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli in occasione dell’anniversario della morte di Piero della Francesca. L’attenzione verso la Valtiberina dell’importante esponente del governo e del Movimento Cinque Stelle è dovuta al sopralluogo in vista dell’inaugurazione dell’ultimo tratto della E78, superstrada dei due mari. Con l’occasione il Ministro ha chiesto di poter visitare la Torre che sorge al centro della piazza principale di Sansepolcro e di poter salutare personalmente la vedova del Maestro Piero della Francesca. Nella conferenza stampa di fine giornata, Toninelli ha espresso il proprio sostegno all’idea di rendere il nuovo ponte sul Tevere un luogo vivibile e possibilmente ...
Leggi Articolo »Crolla la diga di Montedoglio: su DAZN le immagini del disastro in anteprima assoluta
Ascolti record e server in tilt per la piattaforma DAZN che proprio in queste ore sta trasmettendo in anteprima assoluta le immagini del crollo della diga di Montedoglio del 29 dicembre 2010. La diretta TV della catastrofe è un’esclusiva del servizio streaming che potrete sottoscrivere ed utilizzare GRATIS fino al giorno della riparazione dell’invaso, godendo anche di tanti altri capolavori valtiberini come i cantieri della E45. Occasione imperdibile!
Leggi Articolo »Progetto “Bricia d’Italia” di Caprese, firmato con Brazzers il primo accordo di filiera
Produzione di bricia a profusione nei prossimi 5 anni, questo l’obiettivo A 3 mesi dal lancio del progetto “Bricia d’Italia”, il cui obiettivo è la piena valorizzazione di questo prelibato prodotto nel territorio nazionale, è stato siglato lo scorso 28 giugno il primo accordo di filiera a Caprese Michelangelo. Il patto tra l’amministrazione caprociana e Brazzers Spa, società quotata in borsa altamente specializzata nel ramo della bricia, sancisce l’avvio delle prime nuove produzioni nel territorio valtiberino con l’obiettivo di raggiungere entro il 2023 una superficie di 700 ettari di nuove brice sull’intera area montana. “La nostra missione sarà garantire più bricia per tutti – ha commentato il neo sindaco Claudio Baroni – A noi la castagna piace in tutti i ...
Leggi Articolo »Viabilità, in arrivo una nuova rotatoria sul rettilineo tra Anghiari e Sansepolcro
Questa mattina i primi controlli tecnici per la realizzazione della nuova infrastruttura. Passaparola dei cittadini sui social MEZZAVIA – La voce di un primo sopralluogo da parte di tecnici e ausiliari del traffico circolava già da questa mattina, soprattutto grazie al tam tam dei cittadini sui social e WhatsApp. Ora è arrivata l’ufficialità: al via i lavori per la realizzazione di una nuova rotatoria nel lungo rettilineo che collega Anghiari e Sansepolcro. A darne l’annuncio poco fa, tramite nota stampa, è stato il direttore capo dell’Ente Nazionale Rotatorie, l’ingegner Curvo Rotondi: “Confermiamo l’intenzione di realizzare una nuova rotatoria per arginare la problematica degli eccessi di velocità – si legge nel comunicato – Confermiamo inoltre le voci di un’imminente modifica al ...
Leggi Articolo »Sansepolcro approva il regolamento consiliare sulla Poligamia
Dopo gli screzi sui fitofarmaci, tra Lega e Cinque Stelle torna l’armonia su un tema molto sentito in città Si potrà avere più di una moglie, ma non quattro come nella vicina Città di Castello. Attento e ponderato il lungo lavoro della Commissione Regolamenti del Comune di Sansepolcro, presieduta dalla paladina di ambientalisti e ludopatici Catia Giorni. Dopo aver licenziato il nuovo regolamento sui fitofarmaci e sulla ludopatia, la famigerata commissione licenzia anche il regolamento sulla poligamia mettendo fine ad un problema che coinvolge molti cittadini della Valtiberina. Saranno due le mogli che potranno avere i biturgensi, ma solo una di origine straniera. L’obiettivo che l’Amministrazione si pone è quello di ridurre i divorzi e implementare le nascite puntando tutto ...
Leggi Articolo »Buttata la porta si costruisce un portone!
Il Consiglio Comunale dice sì, con entusiasmo, alla costruzione delle porte nei varchi cittadini. Scoperti coloro che hanno chiamato le forze dell’ordine il giorno di Pasqua. Nella seduta consiliare di ieri sera, con diciannove entusiasti sì ed un astenuto comunque felice (il consigliere Goretti per conflitto di interessi), il Consiglio Comunale approva la mozione che chiede il ripristino delle porte nelle mura storiche cittadine. Con un programma quadriennale, sostenuto dal bando europeo “fall of the walls”, l’amministrazione comunale si impegna a recuperare o ri-costruire i portoni destinati alle quattro porte principali di Sansepolcro. La mozione approvata è stata presentata, con assoluto tempismo, dal capogruppo del Partito Moderato Islamico Istituzionale che ha colto in pieno lo spirito unitario della cittadinanza sollecitato ...
Leggi Articolo »Sansepolcro: Processione del Venerdì santo spostata al sabato per rispetto dei cittadini islamici
Nella giornata di venerdì cade quest’anno anche la festa musulmana di “Ak Bars Kazan” Prevale la saggezza tra le comunità religiose che rendono viva la vita spirituale nella città di Sansepolcro. Prendendo esempio dalle città limitrofe, anche a Sansepolcro la comunità cattolica ha accettato di spostare la tradizionale Processione del Venerdì Santo al sabato mattina. Il tutto nasce da una casuale sovrapposizione del calendario liturgico cattolico con quello islamico. Per la prima volta nella storia delle due religioni, la data tradizionale della crocifissione di Cristo coincide con la ricorrenza della celebre partita a dadi tra Abu Bakr, suocero di Maometto, contro Alì, cugino del Profeta, che portò dopo anni di turbolenze, alla separazione tra sciti e sunniti. “Questo percorso ecumenico ...
Leggi Articolo »Valtiberina, al via il restauro della diga di Montedoglio
Tutto pronto per il grande intervento di recupero della paratia distrutta grazie alla donazione di un benefattore Un grazie, seguito da un lungo applauso. Riavvolgiamo il nastro e partiamo dall’inizio: è stata una grande giornata di festa, quella di lunedì alla Motina, dove è stato presentato il progetto di restauro della paratia rotta della diga di Montedoglio. Un capolavoro dell’ingegneria, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo proprio per il suo splendore: ora, però, sarà interessato da un lungo lavoro di restauro che durerà circa 18 mesi. Tutto ciò è stato possibile grazie all’importante donazione di 15 euro da parte del mecenate della situazione, il dottor Luigi Digaio, attualmente residente a Roma con un passato dirigenziale al centro sportivo “San ...
Leggi Articolo »Pieve S. Stefano “Città libera dal fumo”: a giorni verranno spente le stufe e tappati tutti i camini
O si è liberi per bene o per niente. Questo l’antico motto che l’amministrazione di Pieve Santo Stefano ha fatto suo per portare a termine la campagna promossa dalla Azienda Usl Toscana Sud Est, volta a sensibilizzare i cittadini sui danni arrecati dal fumo. D’altronde si sa che il fumo fa male, a meno che non sia quello della rosticciana. Per esempio “Il monossido di carbonio è la causa più frequente di avvelenamento accidentale – dice Primo Botti, responsabile del Centro antiveleni Aouc di Firenze -. Basti pensare che nell’ultimo decennio a Careggi, presso Tossicologia, sono stati ricoverati 258 pazienti, e altrettanti casi sono stati seguiti dal nostro centro presso altri ospedali.” Per questo i tecnici e gli operatori stanno ...
Leggi Articolo »