Templates by BIGtheme NET

Attualità

Caro spesa, la tassa sui sacchetti comprenderà anche il budello per le salsicce

Tassa sulla spesa 2018, da ieri primo gennaio anche i contenitori del celebre prodotto di carne suina saranno a pagamento Il nuovo anno non inizia nel migliore dei modi per i consumatori: da ieri, 1 gennaio 2018, è stata introdotta una nuova Tassa sulla Spesa 2018. Con questo provvedimento, i sacchetti di frutta e verdura, ma anche altri contenitori di alimenti quali il budello per le salsicce, diventano a pagamento. Proprio come le buste della spesa, infatti, questi sacchetti dovranno rispecchiare dei precisi standard in tutela dell’ambiente.  Una novità introdotta in sede di conversione del DL Mezzogiorno con l’articolo 9-bis della legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017. L’obiettivo della nuova Tassa sulla Spesa 2018 è dunque quello di ridurre il consumo ...

Leggi Articolo »

Le Pagelle 2017 de Lo Zozzo: tutti i voti alle testate giornalistiche della Valtiberina!

Ed eccoci finalmente arrivati al consueto sguardo verso le testate giornalistiche locali che ogni anno migliorano la qualità dell’informazione in Valtiberina. Oltre dieci le mail arrivate alla nostra redazione relativamente al classico appuntamento annuale delle pagelle sugli organi di stampa locali. I voti ancora una volta vanno nella stessa direzione degli anni passati con l’entusiasmo di sempre, fatto che ancora una volta evidenzia come i cittadini della Valtiberina si ritengano fortunati nel vivere e leggere tutti i giorni la migliore stampa del mondo. Ecco un breve riassunto con voti e brevi giudizi su cosa pensano i cittadini della stampa locale. A coloro che non compaiono nella nostra pagella, invece, vogliamo dire: NON siate permalosi!!! La permalosità – e in qualche ...

Leggi Articolo »

Sansepolcro si dota di moneta virtuale: dal 2018 arriva il Mauro Coin

Mossa a sorpresa dell’amministrazione comunale per rilanciare i consumi e valorizzare i risparmi. Chissà se la visibilità di Sansepolcro sarà pari a quella che il Bit Coin sta dando al giapponese Satoshi Nakamoto, l’inventore immaginario della cripto valuta. Nella terra di Piero, invece, l’ideatore della moneta esiste ed è un personaggio in carne ed ossa, l’estroso e controverso manager delle dive Giorgio Fusberti, da dodici anni valtiberino d’adozione. L’idea è piaciuta all’amministrazione comunale di Sansepolcro che con l’approvazione del bilancio di previsione permetterà dal mese di gennaio la circolazione, e quindi l’uso, di una nuova moneta chiamata Mauro Coin. Si potrà usare il “Ma.co.” come investimento sicuro per garantirsi una rendita, comprando una parte del debito pubblico comunale, con lo stesso ...

Leggi Articolo »

Nuova bufala impazza sul web: “La E45 è percorribile in macchina”

Purtroppo al giorno d’oggi capita a tutti di cascare nelle fake news, specie quando non c’è l’abitudine alla verifica e ci si fida di chi ci ha passato una notizia, o, come in questo caso, ci ha tramandato una diceria. La tematica in questione è quella della E45, secondo satellite naturale della Terra assieme alla Luna, da svariati anni spacciata per strada di grande comunicazione agli ignari automobilisti del centro italia. Grazie alla gentile segnalazione di un nostro lettore e della sua macchina oggi priva di ammortizzatori, abbiamo potuto constatare come la superficie della sedicente infrastruttura ricordi in tutto e per tutto quella del più osservato e studiato tra i corpi celesti. Esatto: per anni i servizi tv e radio, ...

Leggi Articolo »

Tornano le pagelle dei giornalisti de Lo Zozzo della Valtiberina!

Tornano come ogni anno le pagelle relative alle testate giornalistiche della Valtiberina. Gioia da parte dei cittadini, soprattutto dei lettori dello Zozzo, che possono esprimere con tranquillità un voto e un giudizio sul loro operato e dolori per reporter ed editori, in particolare per quelli permalosi, che non accettano di essere giudicati. Copiate l’elenco di tv, radio, giornali e siti web ed accanto ad ognuno di loro mettete un voto da 4 a 10 e un giudizio sul loro operato, inviate poi la vostra scheda a questo indirizzo: [email protected]. Con la posta elettronica fate più arrosti di Di Maio? Allora contattateci sulla pagina Facebook, scrivete murales, urlate nelle piazze cosa pensate, spedite lettere affrancate… qualsiasi metodo è ben accetto! Le ...

Leggi Articolo »

Più diritti per i cinghiali: al Comune di Badia 500mila euro di fondi per l’integrazione con l’uomo

Badia Tedalda attiva la sperimentazione ministeriale e riceve 500mila euro di fondi per favorire il ripopolamento e l’integrazione con l’uomo Forse non tutti sanno che in Toscana sono presenti, stando agli ultimi censimenti, circa 1 milione di cinghiali – pari ad un esemplare ogni quattro abitanti. Da anni si sono ibridati e ormai non vivono più solo nelle macchie e nei boschi, ma stanno pian piano perdendo le loro istintive inibizioni fino a spingersi nei centri abitati anche più grandi. Possiamo dunque dire, usando un eufemismo, che i cinghiali stiano ripopolando quelle campagne che l’uomo ha abbandonato da decenni. Esempio ne è il comune di Badia Tedalda, avamposto di quella Toscana d’Appennino che vive un lento declino demografico e sociale ...

Leggi Articolo »

Sansepolcro, rimossa la targa dedicata a Cesare Battisti

Il Sindaco Cornioli accoglie la richiesta delle principali minoranze consiliari. Un nuovo nome per la piazza della stazione ferroviaria Le tensioni internazionali relative al “caso Battisti” toccano anche la piccola Sansepolcro e la Valtiberina. Al centro dell’attenzione la sciagurata scelta, fatta a cavallo tra anni ’70 e ’80, di dedicare la piazza di fronte alla stazione ferroviaria a Cesare Battisti: le Amministrazioni comuniste susseguitesi in quegli anni, infatti, non ebbero alcuna remora a dedicare a colui che fu definito “patriota” uno dei luoghi più importanti della città. Il nome di Cesare Battisti, in effetti, per alcuni è simbolo di patriottismo e orgoglio nazionale, per altri è quello di un terrorista processato e condannato. I fatti risalgono alle scorse settimane, quando ...

Leggi Articolo »

Sfilata Vip in Valtiberina: dopo Gwyneth Paltrow, ecco Gigione all’Eurospin della dogana

Valtiberina: la terra più amata dai Vip. Prosegue senza sosta il carrozzone di celebrità avvistate in questi giorni nell’Alta Valle del Tevere. Dopo gli avvistamenti di Gwyneth Paltrow a Citerna, del mitico Pau dei Negrita a Città di Castello, Mick Taylor a Lippiano e Simon Le Bon a Lisciano Niccone, ecco l’ennesima segnalazione. Un nostro affezionato lettore ci ha inviato infatti uno scatto che ritrae la celebre icona pop Gigione mentre fa il suo ingresso trionfale all’Eurospin della dogana per una spesa all’insegna delle grandi emozioni. Il noto artista si è intrattenuto con i tantissimi fans accorsi da Sansepolcro e San Giustino per numerosi selfie nel reparto bibite, oltre ad autografi e dediche sulle mozzarelle Land.

Leggi Articolo »

Inizia il Ramadan anche a Sansepolcro

Ospiti illustri e polemiche per la concessione di Piazza Berta per i venerdì di preghiera Vip, mezzelune e stelle in occasione della prima settimana di Ramadan a Sansepolcro. Ospiti illustri come Magdi Allam, un cugino di Bashar Al Assad, il Magio Melchiorre, Slatan Ibrahimovic e l’oligarca del settore “food and beverage” Alì Mehntari, tra i presenti alla grande preghiera del venerdì in Piazza Torre di Berta, colorata per l’occasione con un tappeto d’erba verde in onore della religione islamica e della Lega Nord. “Un caloroso saluto agli amici musulmani vicini e lontani” sono le parole del Borgomastro di Sansepolcro Mauro Cornioli, presente per l’occasione con la pregiata tunica donata dalla sezione locale dei “Fratelli Musulmani” di Borgo Sansepolcro. “E’ un onore ...

Leggi Articolo »

Incredibile a Montebotolino, avvistato rarissimo esemplare di turista

Quando Giamberto Toccio, bracconiere a cottimo per conto di alcuni ristoranti del versante romagnolo, lo ha descritto agli amici, lo stupore si è subito tramutato in commozione. Un uomo con cappello da pescatore, occhiali da vista con mascherina polarizzata, polo a righe orizzontali in tonalità di lillà e calzino bianco su sandalo nero; queste le caratteristiche dell’individuo che ieri intorno all’ora di pranzo si è palesato a Montebotolino proprio mentre il Toccio, fermo col suo Jimny grigio davanti al fontanile, stava nascondendo nel tascapane una trentina di fringuelli appena abbattuti. Dopo le sorprendenti confidenze ai compari si è subito sparsa la voce e in men che non si dica sono state allertate le autorità competenti, partite alla ricerca del raro esemplare, ...

Leggi Articolo »