L’attenzione verso i bambini è il tema dell’importante riconoscimento che sarà assegnato annualmente dalla Fondazione in memoria della coraggiosa tedesca. Presentate le candidature al prestigioso Premio. Affollata conferenza stampa sabato scorso presso la centralissima sede della Fondazione Magda Goebbels, nei locali messi a disposizione nelle prestigiose sale del Castello Bufalini a San Giustino. Con il patrocinio del comune alto tiberino e dell’Arcidiocesi sono state comunicate le cinquine della prima edizione del premio dedicato alla memoria della signora Magda, considerata in modo unanime encomiabile esempio di amore verso l’infanzia. Il premio istituito si differenzia da quello molto noto ed intitolato a Maria Montessori per l’attenzione verso i premiati che non saranno soggetti facenti parte del mondo educativo, ma prevalentemente non professionisti ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: valtiberina
Rave party abusivo a Monterchi, droghe e sballo in frazione Padonchia
Dandosi appuntamento attraverso i social network, centinaia di giovani scapestrati da tutta Europa (http://now-events.net/it/page/2596402) si sono ritrovati con la compagnia dei loro amici animali lo scorso agosto a Monterchi, per la precisione in località Padonchia, organizzando un rave abusivo. Oltre al disagio per i residenti, si sono registrati all’ospedale di Sansepolcro 9 ricoveri per mascelle slogate (di cui uno grave, trasportato d’urgenza con l’elisoccorso Pegaso a Careggi) e 15 piante di tabacco rovinate. “È una disgrazia – hanno dichiarato gli agricoltori – ma per fortuna avevamo l’assicurazione anti-tossici”. All’evento hanno suonato mostri sacri della musica da rave come gli Atari Teenage Riot, Infected Mushrooms e Mr. Teo.
Leggi Articolo »Maltempo in Valtiberina, il bilancio è di 4 morti e un po’ di extracomunitari
Torna il sole, ma in Valtiberina le forze dell’ordine e la Protezione Civile sono ancora impegnate nel triste inventario dei danni causati dai piovaschi e dalle grandinate dei giorni passati. Quattro i morti accertati per il momento in questi giorni di maltempo: Alfieno Opusdei, di anni ‘104, detto “Il Borcione”, Angina Cantal’epistola, di anni ’87, cardiopatica, Dhebora Trincialupo, 32 anni, prostituta tossicodipendente e sieropositiva e Santo Carondimonio, reduce del 15-18, quest’ultimo trovato nel suo letto in avanzato stato di decomposizione tanto da indurre i soccorritori a pensare che forse era morto “da un pezzo” come ci spiega il portantino e portavoce della Misericordia. A Badia Tedalda si vocifera della possibilità che anche Guerrina Piscaglia sia morta a causa del maltempo. ...
Leggi Articolo »Drone in campo: Capresana-Tuscar finisce in rissa
CAPRESE MICHELANGIOLO – Domenica movimentata al Comunale di Caprese dove al 20’ del primo tempo della partita Capresana-Tuscar, valevole per il campionato di terza categoria toscana, un oggetto volante sorvola il campo con appeso un drappo con la scritta ”Caprese Michelangelo (frazione del comune di Valboncione)”. Mentre gran parte del pubblico sugli spalti scappa, pensando all’avvento dell’Armageddon, Arthur Pigliastiaffi, stopper della Tuscar, raccoglie ignaro il panno. Ed ecco che si scatena il putiferio! Botte, calci e scappellotti non impediscono all’arbitro di far proseguire la partita (che, per dovere di cronaca, finisce 3 a 0 per i padroni di casa con 3 gol in mischia di cui l’ultimo, bellissimo, del magazziniere). Al termine finiscono al pronto soccorso del nosocomio tifernate il portiere ...
Leggi Articolo »Caprese nel Guinness: a Caroni S. Cristoforo il cartello di benvenuto più grande del mondo
Caprese Michelangelo da Guinness dei Primati – la frazione di Caroni San Cristoforo ha il cartello stradale di benvenuto più grande del mondo! Tanta deve essere stata la sorpresa del sindaco di Caprese Michelangelo, Paolo Fontana, quando ieri mattina ha ricevuto una telefonata dall’ estero che lo informava del fatto che il suo comune è risultato detentore di un curioso e inaspettato record. Dall’ altro capo del telefono c’ era Renato Sannio, commissario per l’ Italia della “Guinness World Records”, che dal suo ufficio di Londra gli comunicava come la massima autorità mondiale per quanto concerne record, traguardi e affini, avesse conferito al cartello di benvenuto posto all’ ingresso di Caroni San Cristoforo il titolo ufficiale di “Cartello di Benvenuto ...
Leggi Articolo »Cospaia capitale del Cosplay: grande successo per “Cosplaya”
Cospaia capitale mondiale del Cosplay. Si è tenuto nei giorni scorsi il Cosplaya comics & gourmet. L’evento, attesissimo dai cosiddetti “Otaku” (ossia gli appassionati di anime, manga ed hentai) della vallata, ha richiamato più di 5000 appassionati da tutta la provincia. Tra i Cosplay (“travestimenti”) più gettonati, quello dei popolari cartoni animati amati dai bambini Dragonball, Onepiece e Bible Black. Non è mancato il lato enogastronomico, con la rivisitazione in chiave valtiberina di famosi piatti della cucina orientale, tra cui il sushi di siluro del Montedoglio e il pollo alkermes, le cui ricette saranno tra l’altro consultabili sul sito dello Zozzo nei prossimi giorni per gentile concessione degli chef. Vincitore del primo premio per i costumi è stato un simpatico travestimento ...
Leggi Articolo »Padre Graziano al Gip: “Con Guerrina non c’entro, quel giorno ero sul set”
CHICAGO (STATI UNITI) – “Sono estraneo ai fatti, in quel momento stavo lavorando sul set”. Questo, in sostanza, è quanto emerso dalle dichiarazioni rilasciate ieri mattina da Padre Graziano al Gip di Arezzo in merito al suo presunto coinvolgimento nella vicenda di Guerrina Piscaglia, la casalinga di Ca’ Raffaello scomparsa lo scorso maggio tra mille misteri. Nel giorno della sparizione, il sacerdote di origini congolesi avrebbe dichiarato di trovarsi negli Stati Uniti per la realizzazione dell’attesa decima stagione di “Otto Sotto un Tetto”, fortunata serie tv degli anni ’90 dove Graziano ricopriva il ruolo del capofamiglia Carl Winslow. L’alibi di Padre Graziano sarebbe stato confermato anche dalla sua storica spalla, il chierichetto Steve Urkel. [youtube id=”N18PQWfkFEA” width=”600″ height=”350″]
Leggi Articolo »Tragedia a Caprese: va a cercare funghi, torna col paniere vuoto
FRAGAIOLO – E’ una storia come se ne sentono tante quella di C.P., ragazzo caprogiano: l’istruzione superiore interrotta per bisogno, l’emigrazione alla Motina, un lavoro come operaio in una grande azienda d’abbigliamento in Valtiberina, l’apertura di un mutuo, il licenziamento a seguito della delocalizzazione della produzione in Molvania, l’abbandono da parte della compagna incinta di otto mesi, la discesa nell’alcolismo più atroce. Ci ha pensato madre natura, ieri, a infrangere questo quadro di vita idilliaca. “So partito da Cà di Franca, ho girato due orette ‘ndo sapevo che ci facevano i cocchi, ma gnente.” Racconta C.P., in lacrime “Quindi me so detto: andrò alla Faggeta, almeno un par de porcini li troverò. Me so argireto tutto: so andato vicino a ...
Leggi Articolo »Sestino, grande insuccesso per la Festa della Marrone a Palazzi
SESTINO – Doveva essere una giornata epocale e invece è stata una giornata esattamente come le altre 364 che vanno a comporre tranquille l’annata di uno a caso dei 48 abitanti di Palazzi, frazione (in provincia) di Sestino. Il programma steso dagli organizzatori della IX edizione della “Festa della marrone” era ricco di eventi appetitosi ai quali nessuno ha voluto partecipare. Di questi ricordiamo per dovere di cronaca il torneo di calcetto nella gabbia, vinto dalla “Squadra del Cignale”. E alle 21, in piena digestione, il ballo sfrenato con la mitica orchestra “Giò Raffoni” e il suo super ballo della clava e conclusione con pete sonore coperte però dai tonfi di “Duro DJ”. Intervistata, si giustifica così la neo eletta ...
Leggi Articolo »Editoriale: Un articolo serio per un ringraziamento sincero
79.435 euro è la straordinaria cifra che i comuni della Valtiberina hanno stanziato attraverso l’Unione dei Comuni Montani a sostegno della nostra redazione. Il contributo sarà erogato nel gennaio 2015 e farà parte del pacchetto “sostegno alla editoria locale giovanile per il biennio 2014-2015”. Questo importante finanziamento permetterà la stabilizzazione di due giornalisti fissi e l’equo compenso per il direttore della nostra testata. Ammettiamo che in passato ci siamo innervositi nel vedere come altre importanti testate locali venivano sostenute, oltre che da sponsor privati, anche dal contributo pubblico. Ora che anche noi beneficiamo di una parte di questo contributo, non ce la sentiamo di proseguire polemiche sterili nei confronti di chi fa il nostro stesso lavoro alternando informazione pubblica ad ...
Leggi Articolo »