Ingredienti per 4 persone: 1 pacco da 500g di spaghetti 2/3 esemplari di Sciacallo Striato (Canis adustus) Olio e sale qb Preparazione: Fate bollire dell’acqua in un’ampia pentola per cuocervi gli spaghetti. Mentre l’acqua raggiunge la temperatura, cucinate a parte gli sciacalli mettendoli a cuocere su un’ampia padella cosparsa di olio extravergine. Per procurarvi gli sciacalli potete seguire due strade dal diverso coefficiente di rischio: RISCHIO ALTO: Prendete un aereo e recatevi nelle savane dell’Africa Centrale. Munitevi di fucile e cacciate di frodo la vostra pietanza incuranti dei rischi penali che comporta il bracconaggio nel Continente Nero. RISCHIO BASSO: Andate su facebook e scrivete un post polemico e pregno di banalità/aria fritta basandovi su fonti il più possibile NON attendibili. ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ricette
RICETTA: Pane & Nutriella
Una merenda gustosa ed equilibrata! Molti di voi si saranno chiesti “cosa potrei offrire ai miei convitati per la merenda che organizzerò nel mesiversario della morte di Michele Ferrero?”. Il galateo prescrive che è da screanzati consumare dolciumi in simili occasioni, quindi ecco un’alternativa genuina, economica e facile da preparare al tradizionale pane con la cioccolata: Ingredienti: Una Nutria (Myocastor Coypus) Un filone di pane tipo “Toscano” secco Preparazione (per quattro persone): Recatevi al Tevere e scegliete un esemplare maschio di Nutria (intorno ai 15-16 Kg dovrebbe andare bene). Sparate al mammifero servendovi di una carabina ad aria compressa marca “Diana”. È consigliato l’uso di questo tipo di arma perché il colpo stordirà il roditore senza sopprimerlo, in questo modo ...
Leggi Articolo »